A 10 KM dall’Hotel Tre Laghi, sulla strada nazionale del Sempione, il Parco della Villa Pallavicino è conosciuto per la varietà dei suoi alberi secolari, la bellezza dei suoi fiori e dei suoi giardini, la vastità del panorama del lago Maggiore ed i monti circostanti.
Il parco è animato da numerose specie di animali che vivono in libertà e allietano il paesaggio. Il parco misura circa 16 ettari ed è aperto alla visita del pubblico.
L’origine dei Giardini Botanici di Villa Taranto, che sorgono in Pallanza su di un’area di circa 16 ettari, sulle falde settentrionali del promontorio della castagnola, risale al 1931, quando il Cap. Neil McEacharn ne acquistò la proprietà con lo scopo di farne uno dei complessi botanici fra i migliori al mondo.
Molte migliaia di piante, importate da ogni parte del mondo, collezioni rarissime, alcune delle quali uniche in Europa ed acclimatate dopo lungo lavoro, sono state disposte con senso d’arte in una cornice di bellezza, fra lago e monti.
Il giardino Alpinia sorge a 605 m. s.l.m. ed è nato nel 1933, grazie all’iniziativa dell’ing. Igino Ambrosini e di alcuni appassionati della flora alpina, desiderosi di salvaguardarla.
L’Alpinia si estende su un territorio di 12.000 mq., dove sono presenti 544 specie di piante, quasi tutte montane e una fonte d’acqua oligominerale.
Dal giardino si ha una splendida visione del bacino centrale del Lago Maggiore, delle montagne italiane e svizzere e dei cinque laghi dell’alta Lombardia.